Affumichiamo dal 1996
Pesce affumicato artigianalmente
Altamarea è un’azienda nata nel 1996, con sede ad Agrigento, che si occupa della vendita di prodotti ittici affumicati.
Divenuta in breve tempo un punto di riferimento nazionale tra le aziende del settore, impiega un processo di produzione esclusivamente artigianale, che ripudia il ricorso a soluzioni chimiche per la lavorazione del pesce. L’impiego di un processo produttivo basato sulla tradizione e il rispetto della natura che dà vita a prodotti apprezzati per il loro sapore autentico, ricercato e la loro genuinità.

Affumichiamo dal 1996
Pesce affumicato artigianalmente
Altamarea è un’azienda nata nel 1996, con sede ad Agrigento, che si occupa della vendita di prodotti ittici affumicati.
Divenuta in breve tempo un punto di riferimento nazionale tra le aziende del settore, impiega un processo di produzione esclusivamente artigianale, che ripudia il ricorso a soluzioni chimiche per la lavorazione del pesce. L’impiego di un processo produttivo basato sulla tradizione e il rispetto della natura che dà vita a prodotti apprezzati per il loro sapore autentico, ricercato e la loro genuinità.

Affumichiamo dal 1996
Pesce affumicato artigianalmente
Altamarea è un’azienda nata nel 1996, con sede ad Agrigento, che si occupa della vendita di prodotti ittici affumicati.
Divenuta in breve tempo un punto di riferimento nazionale tra le aziende del settore, impiega un processo di produzione esclusivamente artigianale, che ripudia il ricorso a soluzioni chimiche per la lavorazione del pesce. L’impiego di un processo produttivo basato sulla tradizione e il rispetto della natura che dà vita a prodotti apprezzati per il loro sapore autentico, ricercato e la loro genuinità.


Azienda di prodotti ittici
Le carni e i processi di produzione
Altamarea tratta essenzialmente la produzione e la vendita di tre tipologie di prodotto: il salmone affumicato, il tonno a pinne gialle affumicato e il pesce spada affumicato (nelle varianti naturali o aromatizzate).
A differenza di altre aziende, Altamarea segue maniacalmente tutte le fasi della produzione: dall’approvvigionamento al taglio, dalla salatura a secco e affumicatura dei pescati, fino ad arrivare al loro confezionamento e spedizione. La particolarità dell’azienda è l’attenzione prestata al processo di affumicatura del salmone, del tonno e del pesce spada, che prevede l’utilizzo di una tecnica unica, l’affumicatura a freddo. Dopo le operazioni di salatura a mano nella cella di salagione, il pescato viene infatti affumicato a bassa temperatura seguendo la tecnica per impiccagione.

Azienda di prodotti ittici
Le carni e i processi di produzione
Altamarea tratta essenzialmente la produzione e la vendita di tre tipologie di prodotto: il salmone affumicato, il tonno a pinne gialle affumicato e il pesce spada affumicato (nelle varianti naturali o aromatizzate).
A differenza di altre aziende, Altamarea segue maniacalmente tutte le fasi della produzione: dall’approvvigionamento al taglio, dalla salatura a secco e affumicatura dei pescati, fino ad arrivare al loro confezionamento e spedizione. La particolarità dell’azienda è l’attenzione prestata al processo di affumicatura del salmone, del tonno e del pesce spada, che prevede l’utilizzo di una tecnica unica, l’affumicatura a freddo. Dopo le operazioni di salatura a mano nella cella di salagione, il pescato viene infatti affumicato a bassa temperatura seguendo la tecnica per impiccagione.
Azienda di prodotti ittici
Le carni e i processi di produzione
Altamarea tratta essenzialmente la produzione e la vendita di tre tipologie di prodotto: il salmone affumicato, il tonno a pinne gialle affumicato e il pesce spada affumicato (nelle varianti naturali o aromatizzate).
A differenza di altre aziende, Altamarea segue maniacalmente tutte le fasi della produzione: dall’approvvigionamento al taglio, dalla salatura a secco e affumicatura dei pescati, fino ad arrivare al loro confezionamento e spedizione. La particolarità dell’azienda è l’attenzione prestata al processo di affumicatura del salmone, del tonno e del pesce spada, che prevede l’utilizzo di una tecnica unica, l’affumicatura a freddo. Dopo le operazioni di salatura a mano nella cella di salagione, il pescato viene infatti affumicato a bassa temperatura seguendo la tecnica per impiccagione.

Salmone impiccato
Una tecnica di affumicazione
Questo metodo è il risultato dell’attenzione alla tradizione nell’utilizzo di una tecnica utilizzata esclusivamente da produttori di alto livello. Essa prevede una speciale disposizione nel forno di affumicatura del salmone, che può essere appeso per la coda o per la testa. Altamarea affianca inoltre alla tecnica del salmone impiccato anche il metodo a freddo, che consiste nell’affumicare le carni ad una temperatura inferiore ai 30° per un massimo di 18 ore. Il salmone affumicato fresco così ottenuto presenta delle carni più sode, dolci e facili da tagliare.
Se stai cercando un’azienda specializzata nella vendita di salmone affumicato fresco ottenuto attraverso procedimenti totalmente artigianali, Altamarea è l’attività giusta per le tue esigenze.

Salmone impiccato
Una tecnica di affumicazione
Questo metodo è il risultato dell’attenzione alla tradizione nell’utilizzo di una tecnica utilizzata esclusivamente da produttori di alto livello. Essa prevede una speciale disposizione nel forno di affumicatura del salmone, che può essere appeso per la coda o per la testa. Altamarea affianca inoltre alla tecnica del salmone impiccato anche il metodo a freddo, che consiste nell’affumicare le carni ad una temperatura inferiore ai 30° per un massimo di 18 ore. Il salmone affumicato fresco così ottenuto presenta delle carni più sode, dolci e facili da tagliare.
Se stai cercando un’azienda specializzata nella vendita di salmone affumicato fresco ottenuto attraverso procedimenti totalmente artigianali, Altamarea è l’attività giusta per le tue esigenze.

Salmone impiccato
Una tecnica di affumicazione
Questo metodo è il risultato dell’attenzione alla tradizione nell’utilizzo di una tecnica utilizzata esclusivamente da produttori di alto livello. Essa prevede una speciale disposizione nel forno di affumicatura del salmone, che può essere appeso per la coda o per la testa. Altamarea affianca inoltre alla tecnica del salmone impiccato anche il metodo a freddo, che consiste nell’affumicare le carni ad una temperatura inferiore ai 30° per un massimo di 18 ore. Il salmone affumicato fresco così ottenuto presenta delle carni più sode, dolci e facili da tagliare.
Se stai cercando un’azienda specializzata nella vendita di salmone affumicato fresco ottenuto attraverso procedimenti totalmente artigianali, Altamarea è l’attività giusta per le tue esigenze.

Le nostre certificazioni
Tutte le eccellenze
della nostra qualità
Nel corso degli anni, l’applicazione dei migliori standard di produzione e i rigorosi metodi di controllo qualitativo e sanitario hanno permesso di ottenere tutte le certificazioni utili a garantire, ai nostri clienti distributori e al consumatore finale, un livello di sicurezza globale assoluto.

Le nostre certificazioni
Tutte le eccellenze
della nostra qualità
Nel corso degli anni, l’applicazione dei migliori standard di produzione e i rigorosi metodi di controllo qualitativo e sanitario hanno permesso di ottenere tutte le certificazioni utili a garantire, ai nostri clienti distributori e al consumatore finale, un livello di sicurezza globale assoluto.

Le nostre certificazioni
Tutte le eccellenze
della nostra qualità
Nel corso degli anni, l’applicazione dei migliori standard di produzione e i rigorosi metodi di controllo qualitativo e sanitario hanno permesso di ottenere tutte le certificazioni utili a garantire, ai nostri clienti distributori e al consumatore finale, un livello di sicurezza globale assoluto.
